
Mostra di pittura e scultura di Roberta Recanatesi
Lo Studio Ridolfi ha il piacere di invitarLa alla mostra personale dell’artista
Roberta Recanatesi
“Colori, simboli e forme tra cielo e terra”
giovedì 25 Maggio 2017 - ore 19:00
Studio Ridolfi, Via Tito Omboni 57, tel: 06 5115381 – Roma
Roberta Recanatesi consegue il Diploma di Maturità presso l'Istituto Statale d'Arte nel 1989 e dopo il Diploma di Laurea in Pittura, presso l'Accademia di Belle Arti di Roma con la votazione di 110 e lode. Terminati gli studi, lavora come illustratrice e grafica e dal 2009 abbandona il mondo della pubblicità per dedicarsi alla pittura.
Premi: • 2013 - Vincitrice del "Progetto MM - I edizione 2012" presso Galleria Gallerati (Roma) per l’opera “Essere o non essere - Radiografando” • 2013 - “Menzione Speciale” “Premio Art Caffè Letterario Edizione 2012/2013” (Caffè Letterario, Roma, a cura di Pamela Cento e Sonia Mazzoli) con i lightbox “Essere o non essere - Radiografando” • 2010 - “Spoleto Festival Art” Vincitrice del Premio Internazionale con l’opera “Amore e guerra” (olio su tela – 150x100, dittico). Evento promosso dall'Istituto Europeo per la Formazione in collaborazione con l'Osservatorio Parlamentare Europeo e del Consiglio d’Europa e con l'Accademia delle Belle Arti di Roma.
Roberta Recanatesi
robyrer@libero.it - 3392693049
www.robertarecanatesi.it
Gli Architetti Franco e Luca Ridolfi progettano, costruiscono e ristrutturano case, scuole, palazzi.
Mettono la propria esperienza a disposizione di quanti ne abbiano bisogno, tanto nel settore pubblico quanto in quello privato. Lo studio è su strada, ed è aperto a chiunque abbia bisogno di una consulenza, voglia consultare la biblioteca presente, o abbia bisogno di uno spazio espositivo.
Via Tito Omboni 57, Roma - architettiridolfi@gmail.com - 06 5115381
“Colori, simboli e forme tra cielo e terra”
"Le opere astratte di Roberta Recanatesi sollecitano la percezione sensoriale dello spettatore suscitando allusioni a circostanze naturali e a possibili umane condizioni d’animo.
Le sue pitture polimateriche e le opere tridimensionali atteggiate a sculture si propongono come inviti plastici alla libera reinterpretazione di figure e di concetti perlopiù acquisiti nelle coscienze individuale e collettiva, ma non per questo noti fino in fondo.
Attraverso l’energia espressa dai colori decisi, dalle forme sempre marcate e rilucenti, l’autrice non intende imporre una rilettura univoca delle idee messe in gioco, bensì lasciare aperta ogni loro plausibile nuova definizione."
Carlo Gallerati
“Stone Balancing mobiles”
"Stone Balancing mobiles" di Roberta Recanatesi, forme in equilibrio instabile tra loro e scomponibili nelle loro sovrapposizioni. Sculture realizzate con carta di giornale e colla, dipinte a mano, ispirate alla disciplina zen dello Stone Balancing.
Lo “Stone balancing” e’ una disciplina mentale volta a porre in equilibrio pietre e massi di varie forme e dimensioni, senza alcun supporto ulteriore a quello delle stesse forze di gravita’. Le mie opere traggono ispirazione dalle sculture dal vivo di Andrea Mei, autore del libro “La magia dell’equilibrio”.
"Mobiles" perché ispirate alle sculture in movimento e in continua trasformazione di Alexander Calder.
Perché adopero la carta di giornale? La carta è di origine vegetale, riciclando quella dei giornali, trasformo un prodotto della terra in un simbolo, una metafora; gli "stones", ossia pietre, in un elemento primordiale che torna alla natura stessa, sulla base del celebre aforisma “Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma” del filosofo Antoine-Laurent Lavoisier.
Roberta Recanatesi
giovedì 25 maggio 2017
Via Tito Omboni 57, Roma - Roma - Rm - Italy
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto